Cat:Pellicola protettiva rivestita con colla
● Nessuna “ombra fantasma” o “occhio di pesce” dopo la rimozione; ● Livello di adesione stabile; ● Resistenza ai raggi UV f...
Vedi i dettagli LDPE, PVC, PP e PO sono pellicole protettive frequentemente utilizzate con le seguenti caratteristiche:
· LDPE, o polietilene a bassa densità, è il tipo comune di pellicola protettiva. Esiste anche una versione di polietilene ad alta densità (HDPE), che è più pesante, meno flessibile e meno elastica e quindi non altrettanto utile per realizzare pellicole protettive. La pellicola LDPE è disponibile in vari tipi, il che ne consente l'utilizzo per molte applicazioni diverse.
· COEX, o Co-Ex LDPE, è l'abbreviazione di polietilene coestruso a bassa densità. La coestrusione significa che due o più strati di plastica vengono creati simultaneamente e formati insieme in un unico foglio di pellicola. Ad esempio, un coex comune combina uno strato di plastica nera con uno strato superiore di plastica bianca. Ciò consente di sfruttare le diverse caratteristiche di ciascuno strato, come la combinazione della riflessione UV (bianco) con l'assorbimento UV (nero) per fornire una migliore protezione UV complessiva.
· Il PVC, o cloruro di polivinile, è forse il tipo di plastica più conosciuto. La pellicola in PVC è molto elastica e ha una superficie liscia, che la rende ideale per molte applicazioni di formatura dei metalli.
· Il PP, o polipropilene, è un tipo di plastica utile per applicazioni ad alto calore. È dimensionalmente stabile, ciò significa che mantiene la sua forma e dimensione e non si allunga come le pellicole in PVC.
· PO, o poliolefina, è una pellicola plastica utilizzata su alcune superfici metalliche verniciate e applicazioni su vetro acrilico.