Caratteristiche principali:
Spessore | Da 150um a 200um |
Larghezza | Da 500mm a 1200mm |
Lunghezza del rotolo | da 25m a 5,00m |
Allungamento | ≥300 |
Livello di adesione | Altissimo |
Tipo adesivo | Acrilico |
Disponibilità colore pellicola | Giallo, trasparente, blu, verde o bianco, ecc. |
Disponibilità di stampa | 0-3 colori |
1. Vantaggi rispetto alle coperture tradizionali
Film di demolizione presenta numerosi vantaggi distinti rispetto alle coperture tradizionali come teloni o coperte, rendendolo la scelta preferita nei moderni progetti di costruzione e ristrutturazione.
a) Adattamento preciso e conformità della superficie: la pellicola per demolizione è prodotta in vari spessori e larghezze, consentendo una personalizzazione precisa per adattarsi alle diverse superfici e alle esigenze del progetto. Questa vestibilità su misura garantisce una copertura completa senza materiale in eccesso, riducendo al minimo il rischio di infiltrazioni di detriti o polvere al di sotto, che è un problema comune con i teloni larghi.
b)Protezione e durata migliorate: a differenza dei materiali tradizionali che possono strapparsi o degradarsi rapidamente in condizioni difficili, la pellicola da demolizione è progettata in polietilene o polipropilene di alta qualità. Questi materiali offrono resistenza allo strappo, durata e resistenza agli agenti atmosferici superiori, garantendo una protezione prolungata contro urti, abrasioni ed elementi atmosferici durante tutto il processo di demolizione.
c)Proprietà di adesione statica: molte pellicole per demolizione sono progettate con proprietà di adesione statica, che consentono loro di aderire saldamente alle superfici senza la necessità di adesivi. Questa caratteristica non solo semplifica l'installazione e la rimozione, ma impedisce anche che la pellicola si sposti o si sollevi durante le attività di costruzione, mantenendo una protezione continua.
d) Facile applicazione e rimozione: rispetto ai teloni ingombranti che richiedono il fissaggio con corde o fascette, la pellicola da demolizione è leggera e più facile da maneggiare. Le varianti con retro adesivo semplificano l'applicazione aderendo saldamente alle superfici, anche su superfici irregolari o verticali come pareti o finestre. La rimozione è altrettanto semplice, spesso richiede uno sforzo minimo e non lascia residui o danni alle superfici protette.
e)Protezione contro la contaminazione e i materiali pericolosi: nei progetti di demolizione che coinvolgono materiali pericolosi come l'amianto o le vernici a base di piombo, il contenimento è fondamentale per la sicurezza e la conformità normativa. La pellicola da demolizione fornisce una barriera efficace, incapsulando i contaminanti e prevenendone la diffusione, salvaguardando così i lavoratori e l'ambiente da potenziali rischi per la salute.
2. Migliori pratiche per l'applicazione
La corretta applicazione della pellicola da demolizione è fondamentale per massimizzare la sua efficacia nella protezione delle superfici durante le attività di costruzione e ristrutturazione. L'implementazione di queste best practice garantisce prestazioni ottimali e riduce al minimo il rischio di danni o inefficienze.
a)Preparazione della superficie: prima di applicare la pellicola da demolizione, assicurarsi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di detriti. Rimuovere eventuali residui adesivi o contaminanti esistenti che potrebbero compromettere l'adesione della pellicola. Levigare le superfici irregolari per facilitare un migliore contatto e aderenza della pellicola.
b)Considerazioni sulla temperatura: la temperatura può influenzare in modo significativo le prestazioni della pellicola da demolizione. Per le pellicole con retro adesivo, assicurarsi che la temperatura ambiente e la temperatura superficiale rientrino nell'intervallo consigliato dal produttore durante l'applicazione. Le temperature estreme possono influire sulla forza adesiva e sulla flessibilità della pellicola, portando potenzialmente a difficoltà di installazione o a una ridotta efficacia.
c) Tecniche di applicazione corrette: applicare la pellicola da demolizione in modo accurato e sistematico per garantire una copertura completa della superficie interessata. Inizia allineando un bordo della pellicola con il punto di partenza e srotolala o spiegala gradualmente sulla superficie. Utilizzare una spatola o un rullo in plastica per eliminare eventuali bolle d'aria o grinze, garantendo un'adesione salda e un contatto uniforme con la superficie.
d) Sovrapposizione e sigillatura: quando si coprono aree di grandi dimensioni o si uniscono più fogli di pellicola, sovrapporre le sezioni adiacenti di diversi pollici per creare una barriera continua contro l'ingresso di polvere e detriti. Assicurarsi che le sovrapposizioni siano sigillate saldamente per evitare spazi o aperture che potrebbero compromettere l'involucro protettivo. Utilizzare nastri speciali o strisce adesive progettate per l'uso con pellicole da demolizione per ottenere sigillature sicure.
e)Tecniche di rimozione: Piano per la rimozione efficiente del film di demolizione una volta completate le attività di costruzione o ristrutturazione. Seguire le linee guida del produttore per una rimozione sicura per ridurre al minimo potenziali danni o residui sulla superficie. Prendi in considerazione l'utilizzo di strumenti come coltelli multiuso o pistole termiche per le pellicole con retro adesivo per facilitare la rimozione senza lasciare residui di adesivo.