Casa / Prodotti / Tessuto protettivo non tessuto / Tessuto protettivo non tessuto
Chi siamo
Wuxi Qida Tape Co., Ltd.

Basta un solo difetto per trasformare un prodotto “superiore” in uno “inferiore”. Questo è il motivo per cui l'applicazione di pellicole protettive su acciaio inossidabile, alluminio, metallo preverniciato, pannelli di plastica, ceramica, moquette, laminati decorativi, vetro ecc. è popolare in tutto il mondo. Wuxi Qida Tape Co., Ltd è una fabbrica specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di pellicole protettive. Le nostre pellicole protettive possono proteggere numerosi prodotti per evitare graffi, segni, danni e sporco durante il processo di piegatura, pressatura, profilatura, verniciatura, trasporto e installazione, ecc. La pellicola protettiva può essere facilmente applicata e rimossa, senza lasciare residui di colla dopo rimozione. Pertanto, con la protezione della pellicola protettiva, le persone possono aumentare la concorrenza sul mercato dei loro preziosi prodotti!

Essendo uno dei produttori di pellicole temporanee per la protezione delle superfici in Cina, abbiamo introdotto macchine avanzate dalla Germania e siamo certificati dai sistemi ISO 9001 e ISO14001. Inoltre, impieghiamo molti tecnici/ingegneri esperti e stabiliamo stretti rapporti con istituti di ricerca e sviluppo per lanciare continuamente pellicole protettive innovative sul mercato.

Qida Tape offre un'ampia gamma di soluzioni di pellicole protettive per adattarsi ai tuoi prodotti/superfici nei processi di produzione o lavorazione. Ottenere il giusto abbinamento tra la pellicola protettiva e i tuoi prodotti/superfici richiede molta esperienza. In Qida Tape, i nostri ingegneri e tecnici professionisti hanno questa competenza per aiutarti.

Attraverso la continua innovazione tecnica e rigorosi standard di controllo qualità, i nostri prodotti sono disponibili in tutta la Cina e dal 2002 esportiamo in Europa, Nord America, Australia, Medio Oriente, Giappone, ecc. Con qualità costante, prezzi competitivi e un servizio post-vendita desiderabile. servizi di vendita, possiamo sempre garantire la vostra piena soddisfazione nel lavorare con noi!

Certificato d'onore
Notizia
Conoscenza del settore

Processo di produzione del tessuto protettivo non tessuto

Tessuto protettivo non tessuto è un tipo di tessuto con proprietà protettive elaborato mediante un processo speciale. Il suo processo di produzione è vario e complesso. Le materie prime del tessuto di protezione non tessuto comprendono principalmente vari materiali in fibra, come fibra di poliestere (PET), fibra di polipropilene (PP), fibra di viscosa, ecc. Questi materiali in fibra hanno proprietà fisiche e chimiche diverse e possono essere selezionati in base al requisiti di utilizzo e prestazione finali del prodotto. La preparazione delle materie prime comprende fasi come la vagliatura delle fibre, la rimozione delle impurità e l'apertura per garantire la purezza e la lavorabilità della fibra.

1. Formazione del web di fibre
La formazione del velo di fibre è uno dei passaggi chiave nella produzione di tessuti non tessuti. A seconda del processo di produzione selezionato, anche il metodo di formazione del velo di fibre è diverso. I metodi comuni di formazione del nastro includono la formazione del nastro a secco e la formazione del nastro a umido.
Formazione del nastro secco: le fibre vengono pettinate in fasci di fibre parallele da una carda, quindi i fasci di fibre vengono dispersi in un unico stato di fibra mediante flusso d'aria o forza meccanica e sulla cortina del nastro viene formato un nastro di fibre.
Le fibre vengono estratte dal contenitore di stoccaggio mediante l'azione del flusso d'aria e trasportate alla cortina del nastro attraverso la tubazione di trasporto del flusso d'aria per formare un nastro di fibre. La tecnologia air-laid presenta i vantaggi di un'elevata efficienza produttiva e di una buona uniformità del tessuto in fibra.
Posato a umido: la materia prima della fibra viene posta in un mezzo acquoso e la fibra viene aperta in uno stato di fibra singola attraverso l'azione meccanica e viene prodotto un impasto di sospensione della fibra. L'impasto liquido in sospensione viene trasportato al meccanismo di formazione del nastro per formare un nastro di fibre allo stato umido. La tecnologia wet-laid può sfruttare appieno le risorse di fibre corte, ma la velocità di produzione è relativamente lenta.
2. Trattamento di rinforzo
Il trattamento di rinforzo è l'anello fondamentale nella produzione di tessuti non tessuti. Il suo scopo è conferire alla rete di fibre una certa resistenza e stabilità. In base ai diversi metodi di rinforzo, il processo di produzione del tessuto protettivo non tessuto può essere suddiviso in agopuntura, incollaggio termico, incollaggio chimico e altri tipi.
Metodo di punzonatura dell'ago: la placca dell'ago sulla punzonatrice ad ago viene utilizzata per forare ripetutamente il nastro di fibre, in modo che le fibre siano aggrovigliate tra loro e rinforzate nel tessuto. Il metodo di agugliatura presenta i vantaggi di un'elevata efficienza produttiva e di una buona resistenza del prodotto ed è ampiamente utilizzato nella produzione di tessuti industriali e tessuti medicali.
Metodo di collegamento termico: aggiungere materiali di rinforzo di collegamento hot-melt fibrosi o in polvere al nastro di fibre, quindi riscaldare il materiale di collegamento per scioglierlo e penetrare tra le fibre per formare punti di collegamento o strati di collegamento, rinforzando così il nastro di fibre nel tessuto. Il metodo di incollaggio termico presenta i vantaggi di un processo semplice e di un'elevata efficienza produttiva, ma la permeabilità all'aria e la morbidezza del prodotto potrebbero risentirne in una certa misura.
Metodo di legame chimico: utilizzare adesivi chimici per unire insieme le fibre nel tessuto di fibre per formare una struttura stabile. Il metodo di legame chimico può controllare accuratamente la quantità e la distribuzione degli adesivi per ottenere buone prestazioni del prodotto. L'uso di adesivi chimici può avere un certo impatto sull'ambiente e durante l'uso è necessario prestare attenzione ai problemi di protezione ambientale.

3. Post-elaborazione
La post-elaborazione è l'ultimo processo nella produzione di tessuti non tessuti, che comprende principalmente la finitura, la modellatura, il taglio, l'imballaggio e altre fasi. La post-elaborazione può conferire al prodotto un aspetto migliore e stabilità delle prestazioni. Ad esempio, il trattamento antistatico del tessuto protettivo non tessuto può migliorarne la sicurezza durante l'uso; il trattamento impermeabile può migliorare le sue prestazioni impermeabili.

4. Controllo di qualità
Nel processo di produzione del tessuto protettivo non tessuto, il controllo della qualità è fondamentale. I produttori devono istituire un sistema completo di gestione della qualità e metodi di prova, nonché condurre test e monitoraggi rigorosi su materie prime, prodotti semilavorati e prodotti finiti. Attraverso il controllo di qualità, è possibile garantire che le prestazioni del prodotto soddisfino gli standard pertinenti e i requisiti dei clienti e migliorare la competitività del prodotto sul mercato e la soddisfazione del cliente.

Quali sono i vantaggi del tessuto protettivo non tessuto?

1. Prestazioni di protezione eccellenti
La più grande caratteristica di Tessuto protettivo non tessuto è la sua eccellente prestazione di protezione. Può isolare efficacemente le invasioni esterne come umidità, polvere, batteri, ecc. e fornire una protezione completa per gli oggetti coperti. In campo medico, questo tessuto è ampiamente utilizzato in forniture mediche come camici chirurgici, maschere e indumenti protettivi per prevenire efficacemente le infezioni crociate e garantire la sicurezza del personale medico e dei pazienti. Negli ambienti industriali viene utilizzato come materiale di imballaggio, coperture antipolvere, ecc. per proteggere le apparecchiature di precisione da contaminazione e danni.

2. Leggero, morbido, flessibile e mutevole
Rispetto ai tessuti tradizionali, il tessuto protettivo non tessuto ha una consistenza più leggera e morbida, il che lo rende molto utile in molte occasioni che richiedono flessibilità e portabilità. Che si tratti di una medicazione ad arrotolamento rapido in un kit di pronto soccorso medico o di un panno leggero antipioggia trasportato durante le avventure all'aria aperta, il tessuto protettivo non tessuto soddisfa varie esigenze grazie alle sue eccellenti proprietà fisiche. Può anche essere tagliato, cucito o incollato secondo necessità per soddisfare le esigenze di protezione di diverse forme e dimensioni.

3. Tutela dell'ambiente e sostenibilità
Con la crescente consapevolezza della protezione ambientale, anche le prestazioni ambientali del tessuto protettivo non tessuto hanno ricevuto sempre più attenzione. Molti produttori hanno iniziato a utilizzare materiali riciclabili o degradabili per produrre questo tessuto per ridurre l'inquinamento ambientale. Grazie al suo consumo energetico e alle emissioni relativamente basse nel processo di produzione, è anche considerato un materiale tessile più rispettoso dell'ambiente. Nel perseguimento dello sviluppo sostenibile oggi, il tessuto protettivo non tessuto ha senza dubbio iniettato nuova vitalità nell'industria tessile.

4. Economico e conveniente
Sebbene il tessuto protettivo non tessuto abbia prestazioni eccellenti, il suo prezzo è relativamente conveniente. Ciò è dovuto principalmente alla semplificazione del processo produttivo e alla diversificazione delle materie prime. Rispetto ai tessuti tradizionali, il tessuto non tessuto protettivo ha un ciclo produttivo più breve e costi inferiori, quindi può entrare nel mercato a un prezzo più competitivo. Ciò lo rende ampiamente utilizzato in molti settori sensibili ai costi, come l’imballaggio, l’edilizia, l’agricoltura e altri campi.

5. Applicazioni innovative, possibilità illimitate
I vantaggi del tessuto protettivo non tessuto non si limitano agli aspetti sopra indicati. Le sue applicazioni innovative hanno portato possibilità illimitate a tutti i ceti sociali. Ad esempio, nel campo dei dispositivi indossabili intelligenti, i ricercatori stanno esplorando l’integrazione di elementi high-tech come sensori e fibre conduttive nel tessuto protettivo non tessuto per ottenere funzioni di protezione più intelligenti e personalizzate. Con il continuo sviluppo della nanotecnologia, anche le prestazioni del tessuto protettivo non tessuto in termini di antibatterico, antivegetativo e autopulente saranno ulteriormente migliorate.