Caratteristiche principali:
Spessore | Dalle 30 alle 50 |
Larghezza | Da 150mm a 1500mm |
Lunghezza del rotolo | Da 500 a 2.000 metri |
Allungamento | ≥300 |
Livello di adesione | Medio |
Tipo adesivo | Acrilico |
Disponibilità colore pellicola | Trasparente trasparente o blu ecc. |
Disponibilità di stampa | 0-3 colori |
1. Considerazioni sulla scelta della pellicola protettiva
Selezionando il diritto
pellicola protettiva per pannelli sandwich è fondamentale per garantire protezione e prestazioni ottimali. È necessario considerare vari fattori per abbinare le proprietà del film ai requisiti specifici dell'applicazione.
a) Compatibilità dei materiali del pannello: la compatibilità tra la pellicola protettiva e il materiale del pannello è fondamentale. Diversi materiali dei pannelli sandwich, come acciaio, alluminio o materiali compositi, possono reagire in modo diverso ai vari adesivi e pellicole. È fondamentale scegliere una pellicola che aderisca bene senza provocare reazioni chimiche o danni alla superficie del pannello. Ad esempio, le pellicole progettate per i pannelli metallici potrebbero non essere adatte per i pannelli compositi a causa delle differenze nella struttura superficiale e nella composizione chimica.
b)Durata della protezione: la durata della protezione richiesta gioca un ruolo cruciale nella scelta della pellicola appropriata. Per una protezione a breve termine durante il trasporto e l'installazione, potrebbe essere sufficiente una pellicola protettiva standard. Tuttavia, per la conservazione a lungo termine o la protezione estesa in ambienti difficili, è necessaria una pellicola più durevole con proprietà adesive migliorate. È essenziale bilanciare la durata della pellicola con la facilità di rimozione per evitare residui di adesivo o rotture della pellicola durante la rimozione.
c) Facilità di applicazione e rimozione: la facilità con cui la pellicola protettiva può essere applicata e rimossa influisce sia sui costi di manodopera che sul rischio di danni al pannello. Considerare i seguenti aspetti: Metodo di applicazione: sono preferibili pellicole che possono essere applicate senza problemi e senza bolle con strumenti e sforzi minimi. Le pellicole autoadesive che non richiedono adesivi o solventi aggiuntivi semplificano il processo di applicazione. Processo di rimozione: la pellicola dovrebbe staccarsi in modo netto senza lasciare residui adesivi. Le pellicole progettate per una facile rimozione spesso hanno adesivi appositamente formulati che bilanciano una forte adesione iniziale con una rimovibilità pulita. Riposizionabilità: alcune pellicole consentono il riposizionamento durante l'applicazione, il che può essere utile per garantire un perfetto allineamento e copertura.
d) Spessore e resistenza della pellicola: lo spessore e la resistenza della pellicola protettiva determinano la sua capacità di resistere a impatti fisici e abrasioni. Le pellicole più spesse generalmente offrono una migliore protezione contro graffi e ammaccature pesanti, ma potrebbero essere più difficili da applicare e rimuovere. Al contrario, le pellicole più sottili sono più facili da maneggiare ma potrebbero fornire una protezione meno robusta. È importante selezionare un film con il giusto equilibrio tra spessore e resistenza per i requisiti applicativi specifici.
2. Applicazioni industriali della pellicola protettiva per pannelli sandwich
La pellicola protettiva svolge un ruolo cruciale in diversi settori salvaguardando i pannelli sandwich durante la movimentazione, il trasporto, lo stoccaggio e l'installazione.
a) Industria dell'edilizia: nel settore dell'edilizia, i pannelli sandwich sono ampiamente utilizzati per le loro proprietà di isolamento termico, durata e pregio estetico. La pellicola protettiva garantisce che questi pannelli rimangano in condizioni perfette dalla produzione fino all'installazione sugli esterni e sugli interni degli edifici. Protegge i pannelli da graffi, abrasioni e altri danni durante le attività di movimentazione e costruzione. Le pellicole resistenti ai raggi UV prevengono lo scolorimento e mantengono l'aspetto visivo dei pannelli durante l'esposizione prolungata alla luce solare. Le pellicole protettive con proprietà resistenti agli agenti atmosferici proteggono i pannelli da pioggia, neve e umidità durante lo stoccaggio e prima dell'installazione.
b) Refrigerazione e conservazione a freddo: i pannelli sandwich sono parte integrante degli impianti di refrigerazione e conservazione a freddo, dove il mantenimento di temperature costanti è fondamentale. La pellicola protettiva aiuta a preservare l'integrità e la pulizia dei pannelli utilizzati in questi ambienti. Previene la contaminazione da polvere, umidità e altri contaminanti che potrebbero compromettere le proprietà di isolamento dei pannelli. Le pellicole progettate per applicazioni di conservazione a freddo resistono alla condensa e all'accumulo di umidità, garantendo che i pannelli rimangano efficaci in ambienti a temperatura controllata. Le pellicole antimicrobiche vengono utilizzate anche per prevenire la crescita batterica e mantenere le condizioni igieniche, fondamentali per la conservazione di alimenti e prodotti farmaceutici.
c)Trasporto e logistica: durante il trasporto e la logistica, i pannelli sandwich sono soggetti a danni derivanti dai processi di movimentazione, carico e scarico. La pellicola protettiva fornisce una barriera contro graffi, ammaccature e abrasioni causate da attrito o impatto durante il trasporto. Le pellicole con forti proprietà adesive garantiscono che i pannelli rimangano protetti in modo sicuro durante tutto il loro viaggio, riducendo al minimo il rischio di danni. Le pellicole trasparenti consentono una facile ispezione dei pannelli senza rimuovere la pellicola, facilitando i controlli di qualità alla consegna.
d) Applicazioni industriali: negli ambienti industriali, i pannelli sandwich vengono utilizzati in diverse applicazioni che vanno dagli impianti di produzione ai magazzini e ai centri di distribuzione. La pellicola protettiva protegge i pannelli da fuoriuscite di sostanze chimiche, abrasioni da macchinari pesanti e impatti da apparecchiature o materiali trasportati. Le pellicole resistenti agli agenti chimici proteggono i pannelli dalle sostanze corrosive utilizzate nei processi industriali, garantendo longevità e riducendo i costi di manutenzione. Le pellicole resistenti ai raggi UV mantengono l'integrità strutturale e l'aspetto dei pannelli in ambienti industriali esterni esposti alla luce solare e agli agenti atmosferici.
e) Agricoltura e fabbricati agricoli: gli edifici agricoli utilizzano pannelli sandwich per il loro isolamento e i vantaggi strutturali. La pellicola protettiva protegge i pannelli da fattori ambientali come pioggia, vento e umidità, che possono accelerarne l'usura nel tempo. Le pellicole resistenti ai raggi UV impediscono ai pannelli di sbiadire o deteriorarsi a causa dell'esposizione prolungata alla luce solare, mantenendo il loro aspetto estetico e l'integrità strutturale. Le pellicole antimicrobiche sono utili anche in ambito agricolo, poiché prevengono la crescita di muffe e funghi sui pannelli utilizzati in ambienti umidi o vicino ad aree di allevamento.